Cosa
siamo noi
Siamo persone, prima di tutto. Che credono che le imprese siano essenzialmente composte da persone. Il cammino comune, il rispetto reciproco, umano e professionale, sono il nostro modo di essere, prima di quello di fare.
Abbiamo interessi e passioni: siamo interessati e appassionati al nostro lavoro. E vogliamo esserlo anche del vostro. Perché se è vero che l’idea è un’impresa, quell’idea e quell’impresa fanno parte di voi e noi ne vogliamo fare parte per renderla di successo.
Crediamo in un mondo e in una società sostenibili e siamo convinti che questo modello sia il percorso vincente da intraprendere da parte di ogni organizzazione.
Chi siamo noi
Dopo aver lavorato come quality manager in aziende nel settore automotive e aver conseguito un master presso il Politecnico di Losanna sui Sistemi di gestione ambientali, da inizio anni 2000 intraprende la carriera di consulente e formatore in ambito sistemi di gestione in ambito Qualità, Ambiente e Sicurezza. Collabora sia con enti di certificazione che di accreditamento.
La sua peculiarità, sia come consulente che come auditor, è quella di porre alla base del suo approccio professionale l’ascolto, associando la propria esperienza professionale e la conoscenza della normativa per ottenere risultati affini alle effettive esigenze del cliente e divenendo a tutti gli effetti partner nello sviluppo e nella protezione del Business aziendale.
Consulente in strategie di comunicazione, operatore culturale e scrittore. Si occupa di rapporti con i media; strategia di comunicazione generale; ideazione e supervisione campagne promozionali; gestione budget promozionali; pianificazione presenza online; redazione house organ; supervisione eventi, comunicazione politica.
Blogger pentito della prima ora, quando non ne può più scrive. Normalmente, cose a caso e dove gli riesce: sui giornali, sul web, sui muri, sui tovagliolini al bar. Premiato in vari concorsi nazionali di letteratura, critica teatrale e critica letteraria è presente su varie antologie e ha realizzato per la casa editrice Lineadaria, un progetto di poesia e scrittura creativa dal titolo “Notti di luna vuota”. È particolarmente attento alla relazione tra parola e musica, declinata nei vari reading da lui proposti all’interno di rassegne e festival letterari e teatrali.
Master in Sistemi di gestione integrati per la qualità, sicurezza, energia e ambiente presso Alma Laboris business school. Con esperienza pluriennale in Quality assurance per aziende che operano nel settore ambientale, alimentare e farmaceutico sia in Italia che all’estero. Ha particolare familiarità con i sistemi di gestione rispondenti ai requisiti ISO 17025, ISO 9001, ISO 13485, GLP e GMP.
Con la sua consulenza, affianca le aziende nel costruire e migliorare la gestione dei processi interni al fine di soddisfare le esigenze del loro portafoglio clienti sul servizio o prodotto richiesto. È fervida sostenitrice del lavoro in team, che se supportato da una comunicazione efficace può essere la chiave per il raggiungimento degli obiettivi aziendali e personali.
Laureato in Ingegneria per l’ambiente e il territorio al Politecnico di Milano. Si occupa di consulenza aziendale nell’ambito di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori negli ambienti di lavoro, sia come HSE Manager che come RSPP in molte aziende, dal terziario al settore industriale.
Dato distintivo della sua attività è quello di fornire ai clienti un servizio personalizzato, in modo da ottimizzare il recepimento della normativa di settore e conciliarlo con le esigenze aziendali. Dal punto di vista operativo, si occupa di redigere il Documento di valutazione dei rischi e delle valutazioni di rischio specifiche e della predisposizione di piani di emergenza e protocolli Covid19. Nei sistemi di gestione, è specializzato sul nuovo disciplinare Biosafety trust certification.
Ha una vastissima esperienza nel settore automotive grazie a più di 40 anni di attività, durante i quali ha potuto confrontarsi con le stimolanti sfide e le continue transizioni che hanno interessato il comparto.
Negli ultimi 20 anni ha ricoperto il ruolo di Quality manager in un’azienda Tier 1, sviluppando le sue esperienze e competenze sia dal lato organizzativo che di processo.
Con la sua consulenza, affianca le aziende del settore automotive in ambito avvio qualitativo di nuovi progetti (APQP, PPAP), audit di I e II parte in ambito IATF, processi di prima qualifica e sviluppo fornitori come SQE.
Master in Amministrazione e gestione del personale presso la Scuola di amministrazione aziendale dell’Università di Torino. Ha ricoperto mansioni di responsabilità come direttore operativo e direttore generale in importanti banche e aziende di servizi private e pubbliche. È dotato di abilitazioni del Ministero dell’Economia per la gestione della riscossione dei tributi.
Ora, con oltre 40 anni di esperienza nella gestione del problem solving aziendale, affianca l’imprenditore per la ricerca delle migliori soluzioni per il risanamento e lo sviluppo di piccole e medie aziende mediante interventi sul personale e sull’organizzazione delle attività. L’analisi dei problemi, le difficoltà operative delle imprese, la gestione manageriale, il coaching, il time management sono il suo pane quotidiano.